Carta velina
Ingrosso carta velina per confezioni regalo e imballaggio
La nostra carta velina, colorata ed elegante, ti permetterà di realizzare delle bellissime confezioni regalo di alta qualità! Puoi usarla per le decorazioni ma anche per proteggere e avvolgere perfettamente gli oggetti fragili, senza graffiarli.
Le caratteristiche della carta come materiale perfetto non solo come supporto per la scrittura ma anche per proteggere e come riempitivo per imballare, erano già conosciute in Asia nel secondo secolo A.C.
In oltre 2.000 anni di evoluzione delle tecniche di produzione sono stati apportati numerosi miglioramenti nell'aspetto e la consistenza fino ad ottenere una carta molto liscia e dall'aspetto velato.
I fogli di carta velina sono indispensabili per i fioristi, perfetti per la confezione di capi di abbigliamento intimo. Consigliati per incartare oggettistica o articoli per la casa come vasellame e posate oppure per realizzare dei colorati pacchi regalo con prodotti cosmetici.
Volete altre idee di utilizzo? La carta velina protegge con cura le vostre foto all'interno di un album fotografico e le più pregiate illustrazioni presenti nei libri ma anche per proteggere e imballare le scarpe nelle scatole evitando che si strofinino in modo accidentale e si creino graffi sulle pelli e le parti delicate. Viene anche utilizzata nelle arti creative come ad esempio per la fabbricazione degli origami giapponesi e fiori.
Consigliate ai vostri clienti di riciclare questi fogli suggerendo dei tutorial per fabbricare fiori artificiali, iniziando da creazioni semplici come girasoli o tulipani e di utilizzare come stelo dei fili di ferro o delle asticelle in legno che possono essere dipinti di verdi o anch'essi incartati utilizzando nastro biadesivo. La trasparenza della carta velina e la sua leggerezza si prestano perfettamente per questo tipo di creazioni floreali che divertiranno grandi e piccini.
Anche a carnevale la carta velina trova un suo utilizzo, ad esempio per realizzare dei decori colorati sugli abiti e durante tutto l'anno è un materiale perfetto per allestire dei festoni per compleanni e celebrazioni.
Fabbricare un festone è veramente molto semplice, si ritagliano delle strisce orizzontali della larghezza preferita che in seguito si piegano a fisarmonica. A questo punto bisogna prendere un ago abbastanza grosso munito di un filo abbastanza resistente (da pesca o spago di corda) e forare la "fisarmonica" ottenuta prima facendo scorrere al suo centro l'ago e il filo.
Stropicciare la carta, tirare il filo nella sua lunghezza e per finire allargare le pieghe della carta per ottenere l'effetto desiderato. Per un effetto ancora più festivo alternate vari colori di carta velina.
Sapete per quale motivo la carta velina è anche chiamata "carta da seta"? Semplicemente perchè l'albero dalla quale è ricavata (volgarmente chiamato gelso da carta) viene anche utilizzato per allevare i bozzoli dai quali si ricava la seta. Un errore semantico che comunque rende bene l'idea di un prodotto naturale dall'aspetto morbido, pregiato e leggero pur garantendo una buona resistenza. Oggi si utilizzano anche tecniche di riciclaggio della carta per ottenere la materia prima necessaria alla fabbricazione di rotoli di carta velina.
Da Retif potrai acquistare fogli e rotoli monocolore oppure decorati da stampi e motivi originali, sempre comunque al miglior prezzo di acquisto online e sempre disponibili in grandi quantità se necessario. Per completare le vostre confezioni vi consigliamo inoltre di visitare la nostra categoria dedicata alla carta regalo dove troverete una grande varietà di motivi e formati per realizzare magnifiche confezioni ai vostri prodotti e sorpendere i clienti, quali:
- Rotoli di carta regalo
- Carta metalizzata per imballi
- Porta bobine di nastri
- Carta i cellophane trasparente