€ 8,29 IVA esclusa
€ 9,09 IVA esclusa
€ 9,89 IVA esclusa
€ 9,90 IVA esclusa
€ 10,09 IVA esclusa
€ 10,90 IVA esclusa
€ 11,79 IVA esclusa
€ 14,39 IVA esclusa
€ 15,90 IVA esclusa
Filtra i prodotti
Preparare torte, paste, dolci e croissants ma anche cioccolato e confetteria sempre facendo attenzione alla qualità e all’estetica. Il mestiere del pasticcere richiede abilità, capacità artigianali e creatività.
Al giorno d'oggi, la pasticceria è stata elevata al rango di una forma d'arte. I pasticceri moderni hanno fatto di questa professione una vetrina per le tradizioni della loro terra esaltandone i colori e la dolcezza. A volte è sufficiente guardare l'aspetto di un dolce per capire subito in quale parte del mondo ne trae origine. Ci invita così ad un percorso attraverso gli ingredienti ed i gusti tipici di ogni territorio.
La pasticceria è nota per il suo rigore, ma non è assolutamente necessario essere un professionista del mestiere per fare un buon dessert. È invece sicuramente e assolutamente indispensabile utilizzare prodotti di qualità, strumenti adeguati, rispettare la pesatura e l'ordine di incorporazione degli ingredienti e, naturalmente, i tempi di cottura.
Tutto questo, naturalmente, nel rispetto di rigide norme igieniche. Poi, rimane la parte più piacevole, la decorazione, la presentazione finale per arrivare al momento magico tanto atteso, la degustazione! Ammettetelo, è stata sufficiente la lettura di queste due ultime righe per farvi venire l'acquolina in bocca.
Nel XX secolo, la padronanza delle tecniche del freddo ha segnato una nuova evoluzione della pasticceria e ha permesso nuove possibilità in termini di decorazione.
Oggi, le ricette non si evolvono molto, ma le tecniche non smettono di cambiare, combinando perfettamente il visivo e il rispetto dei valori autentici. Questo permette di dare libero sfogo all'immaginazione e di modellare le torte secondo l'evento, il tema o la stagione. Per esempio, una torta nuziale per un matrimonio o un battesimo, torte di compleanno con diversi temi. Ma anche personaggi dei cartoni animati per i più piccoli, lavori, sport o passione per i più grandi.
Per ogni realizzazione ci vuole il contenitore adeguato. Per questo la nostra gamma di scatole per dolci, non solo rispetta chiaramente tutte le norme per l’uso alimentare, ma offre la possibilità di scegliere con un semplice click tra differenti misure e taglie al prezzo più conveniente.
I modelli col manico sono perfetti per confezionare i dolci di taglia medio-piccola. Quelli con finestra trasparente sono perfetti per facilitare l'esposizione e rendere più rapida la vendita al banco o sugli scaffali. Chiaramente i modelli quadrati classici sono proposti in tutte le taglie per soddisfare ogni bisogno e corrispondere al meglio alla vostra produzione pasticcera.
Per panetterie o pasticcerie, le scatole per torte in cartone kraft (con coperchio), sono indispensabili per il trasporto dei prodotti dolciari. La selezione delle scatole per pasticceria Retif, disponibili a tinta unita o stampate con fantasie particolari, risponderà alle tue esigenze con una grande scelta di misure e formati.
La qualità che proponiamo permetterà ai tuoi clienti di trasportare le tue creazioni pasticcere in tranquillità e totale sicurezza. Il prezzo e le favorevoli condizioni di acquisto soddisferanno sicuramente le tue esigenze di risparmio e margine operativo.
Sul nostro sito potrai anche acquistare scatole per pasticcini, caramelle e scatole per alimenti da asporto. Oltre alle scatole per torte, non dimenticarti di scegliere sempre il vassoio e il sottotorta più adeguato, approfittando del miglior prezzo online riservato ai professionisti del settore alimentare. Scegli la taglia più adatta alle tue creazione pasticcere. Sempre nel sito, sono disponibili un'infinità di borse e shopper in carta per contenere le tue vendite e anche tutto il necessario per gli imballi regalo, dai nastri alla carta colorata.
Retif offre una gamma di soluzioni per l'imballaggio alimentare appositamente studiate per soddisfare i requisiti di confezionamento di pasticceria e dolciumi, fornendo una soluzione per ogni esigenza.
Scatole per torte
Scatole di amaretti
Scatole per cupcake
Scatole di cioccolato
Scatole per dolciumi
Naturalmente, i nostri consulenti sono a vostra disposizione per aiutarvi nell'acquisto delle vostre forniture per l'imballaggio o per l'arredamento del negozio. Da RETIF trovi le migliori soluzioni al prezzo più competitivo, con la garanzia di rimborso!
Le scatole per dolci proteggono il prodotto dalla polvere e da altri elementi nocivi e valorizzano il prodotto da forno. Se vendete prodotti da forno come torte o biscotti, è fondamentale che arrivino a casa dei vostri clienti in perfette condizioni.
I fattori principali da considerare nella scelta di una scatola per dolci sono la durata, l'economicità e il rispetto dell'ambiente.
Esistono diversi tipi di imballaggio per i prodotti da forno, tra cui scatole di cartone per dolci, contenitori di plastica o contenitori di carta solida, a seconda delle esigenze.
Per aiutarvi a fare la scelta giusta per il vostro marchio, ecco un elenco dei diversi tipi di confezioni per dolci per panifici e pasticcerie che abbiamo compilato:
Packaging pasticceria in cartone bianco o marrone: semplice, pratica ed economica
Scatola per dolci con manici: sobria ma molto elegante, facile da trasportare per le vostre creazioni.
Scatola per torte con finestra: non solo protegge il prodotto, ma garantisce anche che i clienti possano acquistare con fiducia vedendo la qualità del contenuto.
Vassoio trasparente per torte: In plastica trasparente per trasportare o esporre pasticcini, dessert o altre pietanze
Scatola da pasticceria triangolare in cartone: per torte singole o a fette, disponibile con o senza finestra
Se qualcuno vi chiede se è nata prima la pasticceria oppure l'uovo la risposta è molto semplice...l'uovo!
Nel 7° secolo a.C. infatti le uova appaiono in Europa con le galline e s'imporranno successivamente come l'ingrediente principale delle creazioni pasticcere. I veri inizi della pasticceria risalgono all'antichità, quando ai biscotti e al pane si aggiungevano spezie, frutta secca e noci e, più tardi, uova, formaggio fresco, ecc. I primi a sviluppare questa delicata arte furono probabilmente i cinesi e gli indiani, seguiti poi da Egitto, Grecia e Roma. La pasticceria romana non era così varia come quella greca, ma c'erano molti dolci molto apprezzati.
Nel IV secolo a.C. la prima corporazione di pasticceri fu fondata a Roma proprio in questo periodo: la corporazione dei pastillariorum. Queste furono le prime organizzazioni che separarono le corporazioni dei pasticceri e dei panettieri. Elaborarono i primi dolci dell'epoca basati su una miscela di miele e farina con l'aggiunta di frutta. I dolci romani, così come i biscotti, contenevano formaggio e miele come dolcificante e acquisirono il nome di placenta
Nel XI° secolo, in pieno medioevo, i crociati scoprono la canna da zucchero e le sue proprietà, così come l'antenato della pasta sfoglia: il Bourreck, che veniva già degustato da molto tempo nei paesi musulmani.
In seguito la storia è un susseguirsi di innovazioni e nuove creazioni tipiche ad ogni regione del mondo. In ogni scatola per pasticceria vengono quindi contenuti dei tesori che risalgono a tempi remoti e si sono evoluti seguendo le conquiste e le scoperte degli uomini.
Differenzia la scatola per dolci personalizzandola con un packaging di qualità. Pensa anche alla sua decorazione per renderla ancora più bella, soprattutto se si tratta di una torta da offrire.
Per esaltare la bellezza della scatola per dolci, vi offriamo tutti gli accessori per decorare la vostra confezione:
Nastro regalo
Raphia
Piume, fiocchi e stelle adesive
Etichette regalo
Carta da regalo
Il packaging è il primo contatto che un consumatore ha con il vostro marchio. Il vostro prodotto, il suo aspetto e la sua confezione danno ai consumatori la prima impressione del vostro marchio.