Ceste vimini e metallo per confezioni regalo o esposizione prodotti
I cestini sono un prodotto molto elegante ed utile per il tuo negozio, utili per esporre i prodotti e per creare magnifiche confezioni regalo come ad esempio i cesti natalizi. Ceste vimini, legno o polipropilene, alcuni con rivestimento o parti in metallo e che potrai utilizzare per mostrare i prodotti, oppure, se sei un fruttivendolo, per esporre la frutta creando delle composizioni e dare un tocco retrò al tuo negozio.
Per i panettieri è possibile acquistare cesti per il pane di varie dimensioni e differenti colori. Per questo tipo di produzione e commercio, nel nostro assortimento, disponiamo anche di cesti espositori con effetto vimini completi scoparti o dei cestini in legno con tessuto in tela di iuta per i prodotti da forno. Cestoni in vimini naturale con una base solida finemente intrecciata e lati squadrati. Ideali per l'uso quotidiano, per conservare ed esporre pane, frutta e altri prodotti.
I cestini con manici sono anche molto adatti per realizzare confezioni regalo con prodotti enogastronomici; basterà posizionare all’interno i prodotti, bloccandoli con paglia di carta, incartare con cellophane trasparente chiuso da un bel nastro regalo rosso o dorato, per realizzare un perfetto cesto natalizio.
Cos’è il vimini?
Il vimini è un materiale naturale elemento principale del paniere, sono giovani germogli di salici flessibili ottenuti da un taglio invernale annuale.
Per secoli il cesto è stato solo un oggetto realizzato a mano utilizzando vari materiali, vimini, giunco, castagno e varie fibre tra cui la fibra di palma. I più antichi oggetti di vimini risalgono a oltre 10.000 anni fa e furono scoperti per la prima volta in Egitto mentre altri, risalenti a oltre 7000 anni fa, sono stati trovati in Medio Oriente. Attualmente esistono anche cestini di filo, plastica, ecc. destinati a vari utilizzi e mercati.
Le ceste vimini hanno sempre il loro effetto, per questo motivo questi articoli sono spesso utilizzati come elementi decorativi per creare degli angoli tendenza nelle case e nei negozi. Disponibili in molte forme, alcuni sono rotondi, altri quadrati, esistono colorati, naturali e altro ancora. A seconda delle dimensioni e della forma del cesto, ci sono molte opzioni di utilizzo disponibili, ad esempio come copri vaso per le vostre piante o per contenere i giochi dei vostri bambini.
Il cestino di vimini o rattan porta un tocco caldo e naturale alla vostra decorazione. Solido, questo tipo di contenitore in materiale naturale ed ecologico, con o senza manici, è ideale per riporre giocattoli o accessori, ma anche in dimensioni più grandi come cestino da bucato, cestino da picnic, portaombrelli o anche cestino per per la legna. Sfrutta le diverse dimensioni dei cesti di rattan per compartimentare i tuoi armadi o gli scaffali del negozio e di casa.
Cestino da picnic
Con l'arrivo della bella stagione cosa c'è di più bello e romantico di una colazione sull'erba? La pratica del pic-nic è più antica del termine stesso. Infatti, era già comune nel Medioevo, quando i contadini lavoravano nei campi, si prendevano il tempo di fare un vero pasto, ma in campagna. Nel XIX secolo, il picnic divenne addirittura un riferimento culturale, come testimoniano le opere degli impressionisti.
Come nel passato, i panieri e cestini da picnic di vimini intrecciati sono fatti a mano e sono rimasti i pratici contenitori per i nostri pranzi nella natura. Oggi, il picnic ha un impatto significativo sull'uso del suolo e sulle aree naturali. Ogni struttura privata o pubblica attrezza speciali aree all'aperto con panchine e tavoli da picnic. Le cosidette "aree picnic" sono sempre più presenti anche sulle autostrade con possibili servizi igienici e attrezzature da gioco per i bambini e aree erbose negli spazi verdi.
Da Retif, abbiamo notato che gli albergatori propongono sempre più ai loro clienti delle colazioni pronte in ceste in vimini per permettere ai loro ospiti di pranzare in modo originale nelle aree verdi all'esterno dell'hotel.
Dove acquistare un cesto in vimini, legno o metallo?
Oltre ai cesti in vimini, sul nostro sito puoi trovare un vasto assortimento di cestini in legno molto utilizzati nei negozi di gastronomia oppure in metallo per esigenze di robustezza ed estetica, con o senza manici. In un'apposita sezione del sito potrai scegliere di completare la tua scelta con scatole regalo in cartone per offrire ai tuoi clienti e ai tuoi prodotti un'alternativa sempre di altro prestigio. Ti proponiamo prezzi economici ma senza rinunciare alla qualità dei prodotti in vendita e ad una consegna veloce in tutta Italia (isole comprese).
Questi articoli, realizzati con materiali naturali, sono molto apprezzati dai commercianti di ogni settore per confezionare dei cesti regalo di prestigio per i loro clienti e sono l’elemento essenziale per valorizzare prodotti alimentari di valore e qualità. Le enoteche, espongono le loro migliori annate in speciali espositori portabottiglie e utilizzano questi cesti perchè il materiale naturale con il quale sono fabbricati si accompagna perfettamente con le caratteristiche dei migliori vini.
Offrire un cesto pieno di prelibatezze a Natale o per un'occasione speciale è un gesto sempre apprezzato e pieno di significati e per dare ancora più effetto alla vostra presentazione, disponiamo anche di un'originale cesto cornucopia, simbolo di abbondanza infinita.
Cosa utilizzare per creare un cesto regalo?
Se utilizzi i cestini in vimini per realizzare confezioni regalo originali per i tuoi clienti o amici, RETIF ti invita a visionare l'ampia selezione di accessori per realizzare dei pacchi regalo che metteranno in valore i tuoi prodotti. Carta per confezioni regalo con nastri in tema, oppure fogli di cellofan trasparente e carta velina colorata in tantissime sfumature. Non dimenticare la paglia di carta da mettere sul fondo.
Come realizzare un cesto da regalare originale?
Inizia scegliendo un tema. Il contenuto di un cesto regalo è sempre basato su un occasione o un momento specifico . E scegliendo un tema, sarà più facile per te selezionare i prodotti da mettere nel cestino. Quindi inizia a definire qual è il motivo del tuo regalo. Si noti che molto spesso il tema è definito secondo l'occasione che porta ad offrire un presente. A seconda delle circostanze, si può fare un cesto sul tema delle feste di fine anno, della nascita di un bambino, per augurare a una persona una buona guarigione o un cesto per il successo di un esame o di un concorso. Questi sono temi classici e quindi facili da realizzare.
Si possono anche fare cesti regalo adattati al profilo della persona. Se la persona lavora molto, si può regalare un cesto con prodotti termali e rilassanti. Se il cesto è per il tuo partner, scegli un cesto romantico, cioccolato, frutti esotici e fiori. Se la persona è appassionata di cucina, prepara un cestino con spezie, utensili e ingredienti orgiginali.
Scegli il giusto materiale. Di solito, un cestino di vimini è la prima scelta. Tuttavia, si può essere più originali e scegliere un cestino fatto di un altro materiale. Un cestino può essere fatto di legno, ma anche di plastica, metallo o tessuto. Un cesto di legno è ideale per un regalo più tradizionale. Tuttavia, se è destinato a un bambino, è più interessante scegliere un cesto di plastica o di tessuto, perché più resistente.
Coprire il fondo del cesto. Qualunque sia il cesto che hai scelto, devi foderare il fondo del cesto con tulle o qualcos'altro prima di mettere i vari regali. Mettere della carta stropicciata, per esempio, farà sì che il fondo del cestino si adatti e sia anche decorativo. Spesso, il fondo di un cesto regalo è coperto da carta velina accartocciata. Si può anche usare cellofan tagliuzzato, paglia o carta tagliuzzata.
Disponi i regali. Metti i diversi regali nel cesto sul tessuto o sulla carta che hai scelto per coprire il fondo del cesto. Usa pezzi del materiale che riveste il fondo per ammortizzare insieme i vari regali. Per disporre bene gli oggetti, metti i più grandi al centro del cesto. Poi, dal più grande al più piccolo, disponi gli altri regali. Ricordati di bilanciare bene ogni cosa inserita nel cestino in modo che non si rovesci da un lato quando viene appoggiato.
E per finire, avvolgi completamente il cesto. Avvolgere il cesto proteggerà i regali all'interno dagli urti e dall'umidità, evitando anche che possano cadare durante il trasporto. Il tulle, il cellofan o l'involucro di plastica sono i materiali più comuni utilizzati per questo scopo. Devi avvolgere il cesto dal basso verso l'alto. Finisci l'involucro legandolo con un fiocco usando un nastro.
Un consiglio: La pellicola o il sacchetto di plastica in eccesso deve essere ripiegato sotto il cestino. Poi usate un asciugacapelli o una pistola termica per riscaldare l'imballaggio dal basso verso l'alto in modo che si restringa. Non è necessario usare il nastro adesivo.